“Dal giocattolo alla realtà” nasce ufficialmente nel 2014 su iniziativa di Alberti e Santi e F.lli Cattadori ed è organizzato annualmente dalla collaborazione tra i Comuni coinvolti e le associazioni C.I.C.S. (Circolo Italiano Camion Storici) e A.I.T.E. (Associazione Italiana Trasporti d'Epoca).
L’evento è normalmente organizzato in concomitanza con la tradizionale Festa di Primavera fiorenzuolana .
La prima edizione ha avuto luogo il 24 e il 25 Maggio 2014 e ha coinvolto 1400 giovani delle scuole materne, primaria e secondaria di Fiorenzuola d’Arda. Il bando del concorso prevedeva la rappresentazione di due tracce - “Viaggio come scoperta” e “Viaggio nella storia” – mediante disegni, elaborati e prodotti multimediali. Le migliori creazioni sono state valutate da una giuria - composta dal Dirigente scolastico e dai membri direttivi delle due aziende di autotrasporti – e premiate con strumenti tecnologici didattici a beneficio delle scuole.
All’Academy si è unito il lato storico, ossia una mostra statica di 30 camion datati dal 1920 al 1970 e provenienti da tutta Italia.
La seconda edizione dell’evento, che ha avuto luogo nel 2015, è stata integrata con una serie di iniziative sia sul piano didattico che su quello culturale. L’Academy in questo caso ha previsto un concorso fotografico intitolato “Il viaggio in un click”, avente come tema l’evoluzione del trasporto nel tempo.
Ma la vera novità di questa edizione è stata il Tour. Per la prima volta, 39 camion d’epoca hanno sfilato sulle strade della Val d’Arda, attraversando borghi di grande interesse enogastronomico e culturale, tra cui Vernasca e Castell’Arquato.
Anche in questa edizione, innovazione e tradizione sono stati due temi centrali dell’evento.
Con la terza edizione, l’Academy è stata ulteriormente innovata. Il programma formativo è stato, infatti, integrato con nuove iniziative e progetti, come la mostra di camion sia d’epoca che moderni allestita presso la nuova sede dell’azienda Alberti e Santi.
Questa volta, il Tour ha visto i partecipanti protagonisti di un vero e proprio “Viaggio della salute”: 40 camion storici hanno, infatti, sfilato da Cortemaggiore fino a Salsomaggiore Terme, località nota in tutta Italia per il turismo termale e per aver ospitato le finali di 39 edizioni di Miss Italia.
Anche la quarta edizione ha riservato tante novità. Tra queste, la prima prova di regolarità in Italia riservata ai mezzi di trasporto d'epoca. Nella giornata di sabato 27 maggio 2017, infatti, 40 mezzi storici si sono sfidati nelle Terre Verdiane, attraversando luoghi di interesse culturale ed enogastronomico, quali Busseto, Roncole Verdi e Polesine Zibello.
Questa volta, l'Academy ha visto protagonisti i ragazzi delle classi terze dell'Istituto Tecnico Industriale Berenini di Fidenza (indirizzo Logistica), i cui elaborati sono stati valutati da una giuria composta dai membri direttivi delle aziende promotrici, Fabio Lunardini (giornalista del quotidiano Libertà) e tre assessori del Comune di Cortemaggiore.
Dato che l'innovazione rappresenta uno dei valori su cui si basa da sempre la manifestazione, le novità non potevano mancare anche per la quinta edizione! Alla luce del successo riscosso con l'edizione precedente, la prova di regolarità è stata replicata, questa volta sullo sfondo di tre Valli Piacentine: Val d'Arda, Val Chero e Val Nure. A competere, 60 mezzi storici, di cui 7 provenienti da Austria e Olanda. Le premiazioni (premiazione individuale, premiazione a squadre, e premiazione circolo più numeroso) si sono svolte domenica 27 maggio a Fiorenzuola, in concomitanza con lo Show dei mezzi storici e le celebrazioni per il Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Anche l'Academy ha avuto una "marcia in più": due gli istituti coinvolti - l'Istituto Berenini di Fidenza e l'Istituto Enrico Mattei di Fiorenzuola - i cui studenti partecipanti al concorso hanno realizzato video di alta qualità centrati sul tema della logistica e del trasporto. Questi ultimi sono stati valutati da una giuria tecnica (riunita presso la sede di Alberti & Santi giovedì 24 maggio) e una giuria popolare (in occasione della cena di gala di sabato 26 maggio).
Vi aspettiamo numerosi alla sesta edizione! Non mancate!!